LE CONVIVIALI

" ... Gli incontri si articolano in un cena al mese nei mesi di Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo (il secondo Giovedì del mese), oltre ad incontri e cene libere ed itineranti. I Ristoranti visitati verranno (se da loro consentito per iscritto) citati nel sito Internet della Confraternita. Le date ed i Ristoranti vengono scelte dal "Consiglio dei Tre", su segnalazione di uno o più Confratelli e discusse preferibilmente la sera della cena del mese precedente. L'Organizzazione di ogni "incontro canonico" è affidata ad un Confratello, che ne sarà moralmente responsabile. Le sedute straordinarie possono essere proposte da qualsiasi Confratello, ma dovranno essere votate a maggioranza da tutti i Confratelli presenti. In caso di parità dei voti, vale doppio il voto del Gran Maestro, come in ogni altra votazione interna. Ogni Confratello può invitare, in via eccezionale, un Ospite rispondente ai requisiti della Confraternita (v. art. 3) e di cui è responsabile. Il Confratello che invita un Ospite deve dare preavviso di almeno una settimana al "Consiglio dei Tre", che può dare o meno il "placet", senza addurre motivazione in caso di diniego. ... "

ANNO 2025

23/01 Osteria Grand Hotel (Milano)
Generalmente ben apprezzato il bollito servito al piatto, sette pezzi (testina, lingua, coda, fusi di pollo, muscolo, cappello del prete, ganassino) con mostarda, salsa verde e salsa al cren, il tutto innaffiato con il Banino di San Colombano.
Molto buona la valutazione della serata: 8 al bollito e 8 come media generale, che è valsa al patron Paganini l’assegnazione – forse un po’ generosa, visto che si era stabilita una media di almeno 8,5, ma comunque valida - del grembiule della Confraternita (nuova iniziativa per premiare i migliori ristoratori).

CIBO: 8,0
MAISON: 7,7
BACCO: 8,1

VOTO: 8,0
20/02 Vinalia Beninenoteca (Bresso)
E dunque ecco 21 Confratelli e 6 graditi Ospiti godere nuovamente della cura, passione e professionalità di patron Andrea, che ci ha proposto un menù (allegato) buono e sfizioso, ancora una volta premiato in tutte le voci, e che con la media di 8.6 per il Bollito si guadagna l’ambitissima “parannanza” della Confraternita.

CIBO: 8,6
MAISON: 8,6
BACCO: 8,9

VOTO: 8,7
20/03 Trattoria Platani (Comazzo)
La cena è stata quasi la replica esatta di quella di Novembre, con un antipasto di prosciutto d’oca su pane tartufato e il midollo, e poi tre piatti di bollito con cappello del prete, biancostato, cotechino, lingua, testina e guancia, con salsa verde e mostarda (...due sole salsine sono decisamente poche!...). A finire un ottimo tiramisù..

CIBO: 8,7
MAISON: 8,4
BACCO: 9,0

VOTO: 8,7