LE CONVIVIALI
" ... Gli incontri si articolano in un cena al mese nei mesi di Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo (il secondo Giovedì del mese), oltre ad incontri e cene libere ed itineranti. I Ristoranti visitati verranno (se da loro consentito per iscritto) citati nel sito Internet della Confraternita. Le date ed i Ristoranti vengono scelte dal "Consiglio dei Tre", su segnalazione di uno o più Confratelli e discusse preferibilmente la sera della cena del mese precedente. L'Organizzazione di ogni "incontro canonico" è affidata ad un Confratello, che ne sarà moralmente responsabile. Le sedute straordinarie possono essere proposte da qualsiasi Confratello, ma dovranno essere votate a maggioranza da tutti i Confratelli presenti. In caso di parità dei voti, vale doppio il voto del Gran Maestro, come in ogni altra votazione interna. Ogni Confratello può invitare, in via eccezionale, un Ospite rispondente ai requisiti della Confraternita (v. art. 3) e di cui è responsabile. Il Confratello che invita un Ospite deve dare preavviso di almeno una settimana al "Consiglio dei Tre", che può dare o meno il "placet", senza addurre motivazione in caso di diniego. ... "
ANNO 2025
Molto buona la valutazione della serata: 8 al bollito e 8 come media generale, che è valsa al patron Paganini l’assegnazione – forse un po’ generosa, visto che si era stabilita una media di almeno 8,5, ma comunque valida - del grembiule della Confraternita (nuova iniziativa per premiare i migliori ristoratori).
CIBO: 8,0
MAISON: 7,7
BACCO: 8,1
VOTO: 8,0
CIBO: 8,6
MAISON: 8,6
BACCO: 8,9
VOTO: 8,7
CIBO: 8,7
MAISON: 8,4
BACCO: 9,0
VOTO: 8,7